Scuola Digitale per tutti
Le scuole di ogni ordine e grado stanno sperimentando con varie attività la presenza di strumentazioni tecnologico-elettroniche nei loro consueti spazi d'aula, ma nonostante molti corsi e aggiornamenti necessari all'utilizzo di questi media si incontrano spesso difficoltà di uso e comprensione dell'oggetto.
Con l'ormai prossimo ingresso di materiale didattico in forma mista se non solamente in modalità elettronica, la competenza nell'uso e sviluppo del digitale, inteso come spazio non fisico, elettronico, rende necessaria una formazione,se non alfabetizzazione nazionale per tutti i docenti attualmente in servizio interessati da questi passaggi di trasformazione.
Si propone con questa idea la possibilità di uso di piattaforme online, applicazioni e altro che, consentano al singolo docente di potersi formare a distanza, ricorrendo alle opportunità date dai numerosi device in uso, incentivandone l’uso su tablet, smartphone e quanto altro possibile per consultare il materiale a disposizione, audio, video, testuale, sulle potenzialità offerte dai nuovi strumenti.
Il tutto dovrà essere sostenuto da stimoli concreti all’aggiornamento e formazione del corpo docente che, potrà essere ripagato con crediti formativi, con punti da inserire in graduatoria, con l’innalzamento possibile dei giorni di ferie o permessi, sollecitando così a una concreta pratica di innovazione che consentirà di attenuare il gap tecnologico che oggi esiste tra docente e alunno, riuscendo a sollecitare un propositivo mutamento della scuola ora presente nel digitale.
Voting
